Più di 70 cartolibrerie, 50 volontari, 5 punti di distribuzione nelle periferie della città, più di 450 pacchi di cartoleria distribuiti tra ottobre e dicembre scorsi a bambine e bambini che vivono situazioni di difficoltà. Questi sono i numeri dell’edizione 2023 della cartoleria sospesa realizzata dalla Fondazione AIEF per l’infanzia e l’adolescenza presieduta da Tommaso Varaldo con il sostegno di Cart, presentati a Torino nei giorni scorsi alle cartolibrerie, aprendo le adesioni dei punti di raccolta per la prossima edizione che prenderà il via a settembre di quest’anno.
Recenti:
Prosegue con grande partecipazione la raccolta firme a Pont Canavese per chiedere che l’ex RSA resti
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha arrestato a Torino un cittadino eritreo per detenzione
La polizia ha arrestato in flagranza un uomo che spacciava droga direttamente dalla propria auto in
La “Scuola” promossa da “Noau – Officina Culturale” a Vernante e in Valle Vermenagna Iscrizioni fino
Ferragosto di festa patronale a Moncestino. Il centro della Valcerrina ha visto dapprima la celebrazione della