Il Consiglio regionale e il Comitato Resistenza e Costituzione apprendono, con grande dolore, la notizia della morte dell’avvocato Bruno Segre, partigiano e testimone della Resistenza, avvenuta simbolicamente nel Giorno della Memoria.
“Bruno Segre è stato un uomo coraggioso e determinato, che ha dedicato la sua vita alla lotta per la libertà e la giustizia, scelte che gli sono costate anche a livello personale. Da giovane, ha combattuto contro il fascismo e le forze dell’occupazione nazista, dimostrando grande coraggio e altruismo. Dopo la guerra, ha continuato instancabilmente a impegnarsi per la difesa dei diritti umani e della democrazia, diventando un simbolo di speranza per le nuove generazioni. Ai familiari e agli amici di Bruno Segre il Consiglio e il Comitato esprimono le più sentite condoglianze”, afferma il presidente del Consiglio regionale, Stefano Allasia.
Recenti:
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: I fronti caldi del centrosinistra, leadership di Schlein alla prova delle
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Governo Meloni: il quarto in durata, scala la classifica Leggi
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Marco Pannella è passato alla storia anche per i
“Ma può essere la strategia del ‘tanto peggio tanto meglio’ l’orizzonte che caratterizza una coalizione che
“Dal 25 agosto il collegamento ferroviario diretto tra Torino, Genova e Roma sarà servito da Frecciarossa