“Per i Popolari centristi e riformisti l’alleanza in vista delle prossime elezioni regionali non può
esserci con chi fa del radicalismo e del populismo la sua cifra politica distintiva. A maggior
ragione quando c’è anche una differenza programmatica fondamentale e decisiva. Basti pensare,
per fare un solo esempio, alla netta – e peraltro coerente – contrarietà del partito dei 5 stelle alla
Tav Torino-Lione.
E la scelta politica conseguente, almeno per i Popolari che coltivano una prospettiva centrista e
riformista, non può essere che quella di aderire ad una lista ‘civica’, centrista e con una spiccata
cultura di governo. Una scelta, questa, che quasi si impone di fronte ad un quadro politico che,
comunque sia, inizia ad essere più chiaro dopo la stagione populista e demagogica dei 5 stelle”.
Giorgio Merlo, dirigente nazionale “Tempi Nuovi-Popolari uniti”.
Recenti:
Con gli estremisti e i populisti il Centro non esiste “Forse è arrivato il momento di
Per la rassegna Forte di Bard Incontri, sabato 30 agosto 2025, alle ore 16.15, è in
Rai, Sangiuliano e il codice etico. Grazie a Bonelli e De Cristoforo il re è’ nudo
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: PRIMA PAGINA – C’era una volta lo spread Leggi qui le
“In Italia, come insegna la storica tradizione democratico cristiana, ‘si vince al Centro’ ma, soprattutto, ‘si