“L’adesione del Pd della Schlein al referendum per cancellare il Jobs Act sarebbe la conferma,
plateale e persin inappellabile, del profilo estremista, massimalista e radicale del partito. Con tanti
saluti alla natura riformista del principale partito della sinistra italiana. E questo ancora al di là del
comportamento concreto di tutti quei parlamentari o ex ministri o dirigenti del partito che alcuni
anni fa approvarono con entusiasmo e grande partecipazione quel provvedimento politico e
legislativo.
Perchè a volte il profilo e la natura politica di un partito si misurano attraverso l’atteggiamento
concreto che si assume di fronte ad una riforma. E, nel caso specifico, di una riforma che ha
cambiato l’assetto del mondo del lavoro nel nostro paese”.
Giorgio Merlo, Dirigente nazionale Tempi nuovi-Popolari uniti”.
Recenti:
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Lega all’attacco della Procura di Palermo: “Cercano vendetta” Leggi qui le
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo Al di là delle concrete valutazioni che si possono avere
Abbiamo mantenuto l’impegno preso: entro il primo anno di mandato abbiamo visitato tutti gli istituti penitenziari del
“LO RUSSO NON GOVERNA NE’ SINISTRA NE’ 5S” “La sciagurata delibera d’iniziativa popolare “vuoti a rendere”
“I dati del consuntivo 2024 sono lontanissimi dal piano di rientro. Questo mette la parola fine