“I numeri del mese di agosto certificano la vocazione turistica di Torino e del Piemonte, con i nostri territori che si confermano meta ambita all’interno dei flussi internazionali. Si tratta di una dinamica preziosa che ingenera orgoglio, certo, ma da cui discendono grandi responsabilità.
Qualcuno però non sembra averlo capito: metropolitana fuori servizio per un mese, ancorché per straordinaria manutenzione, il principale servizio di car sharing fermo da un giorno all’altro, senza preavviso, e i mezzi pubblici a scartamento ridotto per contenere i costi sono la fotografia di una città ancora acerba. Poiché il turismo è, pacificamente, un elemento imprescindibile per il futuro di Torino, sembra sempre più inevitabile una completa riprogrammazione delle dinamiche operative e gestionali: considerare il mese di agosto come una zona franca, in cui la città possa fermarsi senza conseguenze, è un errore clamoroso”.
Ad affermarlo Paola Ambrogio, Senatore di Fratelli d’Italia.
Recenti:
“Vedere esponenti di Askatasuna, ufficialmente ai domiciliari, partecipare all’odierno corteo degli studenti, è la fotografia del
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: PRIMA PAGINA – Task force a Palazzo Chigi dopo i dazi
“Stefania Craxi- All’ombra della storia- La mia vita tra politica e affetti”, Piemme Edizioni. E’ questo
Caro direttore, quello che stiamo vedendo in Circoscrizione 1 è esattamente quello che ci si aspetta
“Un corteo che si trasforma in grave provocazione: quanto accade a Torino, con alcuni manifestanti che