“Il Centro studi Paolo e Rita Borsellino a Palermo è un luogo dall’enorme valore simbolico, un presidio di cultura e di legalità democratica, un centro di incontro e di aggregazione che accoglie ogni anno centinaia di studenti. Il suo enorme valore non sta solo in quello che è, ma anche in quello che rappresenta, nella importantissima funzione sociale e civile che svolge. Sapere che è a rischio chiusura per problemi economici amareggia e non può certo lasciare indifferenti. Le Istituzioni a qualunque livello si uniscano per garantire le risorse economiche necessarie per continuare a tenere aperto il centro. Allo stesso tempo è necessario far sentire il massimo sostegno da tutta l’Italia, per questo esprimo il mio apprezzamento per la mozione di solidarietà deliberata dall’Istituto Superiore Statale “Enzo Ferrari” di Susa. E’ un segnale importante, occorre fare fronte comune. Aiutiamo tutti il Centro studi Paolo e Rita Borsellino perché non debba chiudere”. Così Daniela Ruffino, deputata piemontese di Azione
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Dopo gli episodi di criminalità: “Gente spaventata, ma non ci sono solo problemi” Carissimo Don Andrea,
“Noi dalla parte della sicurezza e contro il degrado” «Leggiamo con stupore e amarezza le dichiarazioni
“La Regione non può restare a guardare. Il Pd al fianco dei lavoratori” 10 settembre 2025
«Il sito Avogadro di Saluggia è fragile, vetusto e a rischio ambientali e idrogeologico. Eppure, SOGIN,
“In Italia, come recitava la miglior tradizione democratico cristiana, ‘si vince al centro’ ma, soprattutto, ‘si