|
|
Persian Food For Freedom |
|
Il 3 e 4 dicembre, due intere giornate in cui conoscere l’Iran passando attraverso la sua cultura gastronomica. Cibo e bevande persiane saranno prodotte presso la cucina del Banco Circolare del progetto RePoPP, al Mercato Centrale di Torino, mentre scorreranno immagini del paese asiatico scosso da tumulti e disordini ormai da oltre due mesi. Il giorno 3 dicembre alle ore 11,30 l’iniziativa Donne Vita e Libertà. Persian Food For Freedom’ si apre con l’autrice Farian Sabahi e il suo libro ‘Noi donne di Teheran’. Un modo per cominciare ad affrontare le tematiche legate alle proteste in Iran. Durante la due giornate assisteremo al monologo dell’attrice Hasti Naddafi che con la sua interpretazione restituirà nuovi e coinvolgenti aspetti su quanto sia centrale il ruolo della donna e delle donne nell’ondata di proteste che sta attraversando l’Iran. La due giorni di sensibilizzazione e informazione è promossa da ecodallecitta.it, Sentinelle Salvacibo, Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Torino, Almaterra APS, Fondazione di Comunità di Porta Palazzo, Progetto RePoPP, Eco dalle Città APS e Mercato Centrale Torino |
Recenti:
Una giornata all’aperto per oltre cento detenuti in permesso premio, dedicata all’ambiente e al riscatto sociale. Insieme a
DA PALAZZO CIVICO Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il sindaco Stefano Lo Russo
Oggi a Torino la nuova tappa del progetto nazionale di Fondazione AIOM Sono cinque le
Mattinata di tensione davanti al Liceo Einstein di Torino in Barriera di Milano, dove un gruppo
Tra le misure più attese dal mondo delle imprese rispetto alla Manovra di Bilancio 2026 approvata

