I NAS dei Carabinieri di Torino e gli ispettori dell’Asl, dopo controlli su diverse macellerie in città a metà dicembre, hanno scoperto che in due delle 50 attività controllate venivano iniettati nelle carni additivi potenzialmente pericolosi per la salute: solfiti, nitriti e nitrati di sodio per renderle più belle alla vista e quindi maggiormente vendibili.
Le due macellerie sono in centro città e i due titolari sono stati denunciati per vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine. Ai titolari della prima macelleria è stato inoltre contestato il reato di adulterazione o contraffazione di sostanze alimentari, per la potenziale pericolosità alla salute pubblica derivante dalla natura allergizzante dell’additivo.
Recenti:
Giovedì 16 ottobre scorso il vicesindaco della Città Metropolitana di Torino Jacopo Suppo e la consigliere delegata
Due serate informative aperte a tutti: lunedì 20 e 27 ottobre a Rivalta La Croce Bianca
Stava per essere rapinata nei pressi di Porta Palazzo, ma il pronto intervento di un coraggioso
Scontro fra un’auto e un cinghiale nel territorio di Basaluzzo, in provincia di Alessandria, sulla strada
Analisi del mercato, finanziamenti pubblici, gestione del rischio e innovazione si discuteranno nel convegno di venerdì