I cambiamenti del clima preoccupano gli italiani, tanto che soltanto l’1% considera la situazione “poco grave”, mentre per 3 su 4 è “grave” o “gravissima”. La fotografia emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè presentata al Castello di Moncalieri, al convegno ‘L’agricoltura come strumento strategico per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici’ nella prima delle tre giornate di ‘Coldiretti al Castello’. “L’agricoltura – hanno dichiarato il presidente della Coldiretti Piemonte Roberto Moncalvo e il delegato confederale Bruno Rivarossa – è l’attività economica che più di tutte vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici. Solo in Piemonte l’ammontare dei danni provocati dal maltempo e dai parassiti arriva a 200 milioni di euro”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Nel mese di Ottobre 2025 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dall’Ufficio di Statistica della Città, l’indice
Si è chiuso l’iter economico legato alla costruzione del Palazzo della Regione Piemonte con un accordo
Jannik Sinner ha vinto anche questa volta. Batte Carlos Alcaraz nella finale torinese e trionfa come
Nelle Circoscrizioni cittadine sono in programma pomeriggi di ascolto, confronto e partecipazione sul tema dell’assistenza alla
La Digos ha arrestato uno studente diciottenne, attivista dei collettivi studenteschi per i disordini scoppiati in

