I cambiamenti del clima preoccupano gli italiani, tanto che soltanto l’1% considera la situazione “poco grave”, mentre per 3 su 4 è “grave” o “gravissima”. La fotografia emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè presentata al Castello di Moncalieri, al convegno ‘L’agricoltura come strumento strategico per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici’ nella prima delle tre giornate di ‘Coldiretti al Castello’. “L’agricoltura – hanno dichiarato il presidente della Coldiretti Piemonte Roberto Moncalvo e il delegato confederale Bruno Rivarossa – è l’attività economica che più di tutte vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici. Solo in Piemonte l’ammontare dei danni provocati dal maltempo e dai parassiti arriva a 200 milioni di euro”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Parla l’esperto di Arpa Piemonte che ci spiega cosa ci aspetta nei prossimi mesi e ci
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio ha firmato oggi l’ordinanza “anti-caldo” che regola le condizioni
Il giorno dopo la nuova esondazione che ha colpito il paese, Bardonecchia, ferita ed addolorata per
La legge speciale “Cresci Piemonte”, voluta dal presidente Alberto Cirio, entra nel vivo grazie all’ultima delibera
Prende sempre più corpo l’ipotesi di una fuga di gas. Questa sarebbe la causa dell’esplosione che