Nè colpevoli nè risarcimenti al processo in Cassazione per la morte di dodici lavoratori dell’Olivetti di Ivrea che avevano respirato amianto nella produzione di macchine da scrivere e calcolatrici nel periodo compreso tra il 1966 e il 1999, negli stabilimenti del Canavese. I supremi giudici della Quarta sezione penale hanno respinto il ricorso della Procura generale di Torino contro i proscioglimenti di 13 top manager imputati, decisi in appello il 18 aprile 2018 dopo le condanne in primo grado, tra i quali Carlo e Franco De Benedetti e l’ex ministro Corrado Passera. I lavoratori morirono dopo anni di convivenza con malattie polmonari.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Torino tra le città che ospiteranno i Campionati Europei Maschili 2026 co-organizzati dal nostro Paese
Il risultato è frutto di una strategia industriale ben definita, con investimenti significativi e una visione a
A partire da martedì 19 agosto 2025 il tempo in Piemonte e a Torino cambierà bruscamente
In occasione della Salida Oficial della Vuelta a España 25, il Grattacielo Piemonte si trasforma nel
L’onorevole Riccardo Magi, Segretario di Più Europa, presenterà un’interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia Carlo Nordio