Realizzate entro i cinque anni dall’entrata in vigore del PRQA scala al 2030
Torino, 26 novembre 2025 – Un’altra delle richieste presentate dalle Associazioni delle Aziende agricole piemontesi trova riscontro nella normativa grazie a un emendamento al Piano stralcio Agricoltura presentato dal Consigliere Sergio Bartoli (Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale), Presidente della V Commissione Ambiente del Consiglio regionale, approvato oggi dall’Assemblea di Palazzo Lascaris. Le coperture alle concimaie realizzate entro i cinque anni precedenti all’adozione del Piano regionale della Qualità dell’Aria andranno adeguate affinché vengano rispettati i nuovi limiti alle emissioni inquinanti entro il 2030 e non più entro i cinque anni dall’approvazione del Piano Stralcio, cioè il 2028.
“L’emendamento che ho presentato e che è stato approvato dal Consiglio regionale con l’avallo della Giunta – commenta Sergio Bartoli –, permette di allineare tutte le scadenze previste nel Piano, evitando una data intermedia, quella del 2028, che non appare in nessuna altra previsione del Piano Regionale della Qualità dell’Aria. Il PRQA, infatti, prevede una serie di misure volte rientro delle emissioni entro gli attuali limiti con scadenza 2025 e una seconda serie di prescrizioni, volte ad una ulteriore riduzione degli inquinanti presenti in aria ambiente, con scadenza al 2030, finalizzate al rispetto dei valori, non vincolanti, previsti nell’ambito della Organizzazione Mondiale della Sanità. Le Aziende potranno così pianificare, anche economicamente, gli interventi necessari per il nuovo adeguamento entro una scadenza già indicata nella normativa”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

