Il nuovissimo laboratorio di panificazione e pasticceria di Panacea è ai nastri di partenza. Venerdì 7 novembre verrà inaugurato a Torino, in via Don Bosco 69, il panificio-industria 4.0 della cooperativa sociale Panacea, realizzato per garantire ai consumatori prodotti sempre più sani e genuini, oltre a creare nuove opportunità d’impiego. Il progetto nasce nell’ambito dell’iniziativa “Il sostenibile sapore del pane”, con il contributo della Fondazione Compagnia di Sanpaolo, Città di Torino (Fondi e Aiuti MPMIPN Metro Plus), Città Metropolitana di Torino (bando Inno Social Metro), Fondazione Prosolidar e Fondazione CRT (bando Vivo Meglio).
Il nuovo spazio è stato pensato per garantire un ambiente accogliente e attrezzato per tutti. La grande novità riguarda anche il pane, che verrà sfornato con tempi di lievitazione più lunghi, cotture più precise grazie ai nuovi forni e una maggiore idratazione dell’impasto. È risultato un pane ancora più buono e gustoso, capace di mantenersi fragrante per diversi giorni. Come sempre sarà un pane a lievito madre, realizzato con le farine della Filiera di Stupinigi, la prima Filiera del grano del Piemonte che valorizza grani antichi coltivati fuori dal parco, e trasformati in farina presso il Mulino Roccati, a Candia Canavese.
La giornata inaugurale prevede il taglio del nastro ufficiale alle 11.30, seguito da un open day fino alle 19, durante il quale sarà possibile assistere alle fasi di produzione. Al taglio del nastro saranno presenti Paolo Mulassano, in rappresentanza della Fondazione Compagnia di Sanpaolo, Paolo Chiavarino, assessore al Commercio del Comune di Torino, Guido Bolatto, direttore della Camera di Commercio di Torino e Giancarlo Chiesa, vicedirettore di Coldiretti Torino. Nel corso della giornata sono previste le visite da parte di Wilma Borello, in rappresentanza della Fondazione Prosolidar, e di Chiara Foglietta, assessora all’innovazione della Città di Torino. A partire da giovedì 14 novembre, il pane sarà disponibile nei tre negozi torinesi di Panacea, nell’emporio alimentare di fonte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi e, in contemporanea, nel mercato al chiuso di Campagna Amica, che aprirà il 14 novembre in corso Vittorio Emanuele II, negli spazi dell’ex cinema Corso.
Info: 328 8052504 – panaceasocialfarm@gmail.com
Mara Martellotta
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

