Al via le consultazioni sul Piano sociosanitario

Prima tappa, in Città Metropolitana di Torino, del percorso di consultazioni della quarta Commissione dedicate all’esame e all’adozione del nuovo Piano sociosanitario regionale 2025-2030, il documento strategico che definirà l’organizzazione e le priorità del sistema sanitario piemontese per i prossimi anni.

All’incontro hanno preso parte l’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, il presidente della Commissione Sanità, Luigi Icardi, e i vicepresidenti Davide Zappalà e Daniele Valle, insieme a numerosi consiglieri di tutte le forze politiche.

Questo primo appuntamento è stato dedicato agli Enti locali, alle Università e ai direttori di Asl e ospedali. Nel corso delle prossime settimane saranno ascoltati ordini professionali, sindacati, associazioni di categoria e realtà del terzo settore, per raccogliere osservazioni e proposte utili alla redazione del documento definitivo.

In mattinata sono stati auditi: Jacopo Rosatelli, assessore della Città di Torino, Elena Piastra presidente Ali Piemonte, Matteo Chiantore sindaco di Ivrea, Alessandro Errigo sindaco di Rivoli, Marco Bussone presidente nazionale Uncem, Franca Biglio presidente Anpci, Paola Cassoni vice rettrice Area medica e direttrice Scuola medicina, Filippo Molinari vicedirettore per piano strategico di Ateneo del Politecnico di Torino.

Nel pomeriggio sono intervenuti: Adriano Leli direttore generale Azienda sanitaria Zero, Roberto Gioachin direttore sanitario Azienda Zero e direttore Struttura complessa di emergenza sanitaria territoriale 118, Michele Morandi direttore sanitario Asl Città di Torino, Carlo Conte direttore amministrativo Asl To 3, Luigi Vercellino direttore generale Asl To 4, Bruno Osella direttore generale Asl To 5, Salvatore Nieddu direttore generale Istituto di Candiolo, Anna Sapino direttore scientifico Istituto di Candiolo, Roberto D’Angelo direttore amministrativo Aou San Luigi, Luca Maina responsabile SS Pianificazione strategica e governance Aou San Luigi e Marina Raciti direttore qualità risk management e accreditamento Aou Città della salute e della scienza di Torino.

Sono intervenuti per chiarimenti: Monica Canalis Gianna Pentenero (Pd), Alice Ravinale (Avs), Roberto Ravello (Fdi) e gli stessi presidente Icardi e vicepresidente Valle.

Ufficio Stampa CRP

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Luciano Berio, compositore, nel Centenario della nascita 

Articolo Successivo

“1979. L’inverno più buio”: Torino tra piombo, sogni e disillusioni

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta