Ieri in occasione dell’apertura del TTG Travel Experience di Rimini, è stato ufficialmente inaugurato lo stand della Regione Piemonte, uno spazio concepito per raccontare un territorio che cresce e si propone al mercato nazionale e internazionale con un’offerta turistica sempre più ricca, sostenibile e integrata. Erano presenti: il ministro del Turismo Daniela Santanchè, l’onorevole Gianluca Caramanna, l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo e Sport della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni, l’assessore al Turismo e Marketing Territoriale della Liguria Luca Lombardi e il presidente di Visit Piemonte, Silvio Carletto.
All’interno del Padiglione C5 (stand 227-314), la Regione Piemonte è presente con una rete articolata di Agenzie Turistiche Locali, Residenze Reali Sabaude e oltre 30 operatori del settore, in rappresentanza delle eccellenze delle diverse aree regionali – dalle montagne ai laghi, dalle colline alle città d’arte. Lo stand si conferma punto di riferimento per incontri istituzionali e professionali durante tutta la durata della manifestazione.
La giornata si è concentrata sulla presentazione di progetti e strategie per valorizzare le eccellenze turistiche piemontesi, in un’ottica condivisa, innovativa e sostenibile.
Il primo appuntamento ha visto protagonista i Giardini Botanici di Villa Taranto, esempio di bellezza senza tempo e oggetto di una nuova sfida: attualizzare la visione originaria del Capitano McEacharn, rendendola accessibile e coinvolgente per le nuove generazioni.
Successivamente, la provincia di Alessandria ha illustrato il percorso intrapreso verso la creazione di un Sistema Turistico di Destinazione per il Piemonte Sud, volto a rafforzare il coordinamento territoriale e la promozione integrata dell’offerta.
Grande attenzione ha suscitato la nascita di Turin Alps, nuovo progetto che unisce Torino e le Montagne Olimpiche in un’unica proposta turistica, capace di coniugare città, natura, sport e cultura in un modello integrato.
Spazio anche al turismo sostenibile e outdoor, con i progetti PAYSAGE+ Aimable e Bikeland, che mirano a valorizzare il paesaggio attraverso esperienze lente, inclusive e ad alto valore aggiunto.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE