Magliano (Lista Cirio): “Finalmente la Regione Piemonte si doterà del Disability Manager”

Nella sua risposta all’interpellanza presentata dal Presidente del Gruppo Lista Civica Cirio Presidente PML, l’Assessore Vignale conferma l’impegno del Piemonte: “Entro poche settimane procederemo all’identificazione dei criteri per la nomina e a un bando per l’individuazione del Disability Manager, poi istituiremo il Registro regionale previsto dalla Legge regionale n.26/2023”.

Torino, ottobre 2025 – Entro poche settimane la Legge regionale 26/2003 troverà concretizzazione in uno dei suoi ambiti fondamentali: la Regione Piemonte provvederà ad adottare il disciplinare redatto dal Gruppo di lavoro, istituito a seguito dell’approvazione della Legge, e all’avvio dell’iter per l’identificazione del DM regionale. In seguito, con l’apporto del nuovo Disability Manager, definirà i requisiti per l’iscrizione e istituirà il Registro regionale dei Disability Manager. Lo ha affermato l’Assessore al Patrimonio e al Personale, Gianluca Vignale, nella risposta in aula al Capogruppo della Lista Civica Cirio Presidente PML, Silvio Magliano, promotore della Legge.

 

Il Disability Manager ha il compito sostenere l’autonomia delle persone con disabilità e per promuovere e garantire l’applicazione della legge n. 68/1999 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili), attraverso il monitoraggio costante di tutto il percorso legato all’inserimento lavorativo dal momento della valutazione del fabbisogno dell’Ente Regione, alla valutazione dell’eventuale necessità formativa mirata alla figura richiesta, all’inserimento lavorativo e al relativo monitoraggio.

 

Finalmente la Regione Piemonte avrà un Disability Manager, come previsto dalla Legge approvata dal Consiglio regionale nel 2023 – commenta il Capogruppo Silvio Magliano –. Il Disability Manager non solo favorirà l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità all’interno dell’Ente, ma attuerà tutte le iniziative necessarie affinché le loro attitudini, capacità e qualità possano essere valorizzate appieno. Nell’espletamento di questa funzione, il Disability Manager renderà anche la struttura regionale e l’interazione con i cittadini maggiormente fruibili per tutti. La Legge regionale n. 26/2023 prevede anche l’istituzione di un Registro regionale dei Disability manager e, di conseguenza, l’identificazione dei titoli e dell’esperienza necessari per esservi iscritti: il Registro diviene così un fondamentale strumento per tutti gli Enti pubblici ed eventualmente anche le aziende che decidano di dotarsi di una figura fondamentale per l’accessibilità delle proprie strutture e per l’inclusione lavorativa”.

 

Conclude Magliano: “Il Disability Manager è una figura prevista obbligatoriamente per legge negli Enti con più di 200 dipendenti, come si può pretendere che l’intero territorio si adegui se la Regione stessa omette di farlo? Ringrazio l’Assessore Vignale per l’impegno in questo senso; continuerò a occuparmi del tema, monitorando i progressi che via via saranno realizzati nell’applicazione di quanto disposto dalla Legge”.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

7 ottobre, corteo pro Gaza non autorizzato: manifestanti in piazza a Torino

Articolo Successivo

“Il Salice”. Quarant’anni di articoli, inchieste, interviste e passione giornalistica

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta