Alluvione aprile, Canalis (Pd): “Troppi Comuni esclusi dai ristori”

Nei giorni scorsi è stata erogata la prima tranche di ristori per le somme urgenze sostenute dai comuni, ma ci sono molte lacune che generano timore

 

7.10.2025 – L’evento alluvionale del 15-17 aprile 2025 ha generato enormi danni in quasi tutte le province piemontesi, distruggendo strade, ponti e sponde di fiumi e causando frane e allagamenti. Purtroppo, alcuni interventi sono stati ri-catalogati e la cifra destinata dal Governo al Piemonte è passata da 68 milioni a 35,5 milioni di euro, generando il timore che non tutti gli interventi sostenuti dai comuni a titolo di somma urgenza saranno effettivamente rimborsati dalla Regione.

Nel primo riparto del 23 settembre, la Regione ha escluso del tutto alcuni comuni e ha coperto solo una piccola percentuale dei danni subiti da altri comuni, generando disorientamento e preoccupazione nelle amministrazioni comunali, che ad ora non hanno ricevuto chiarimenti dalla Regione.

Anche la risposta al mio Question Time odierno, che allego, non ha contribuito a chiarire i tempi del secondo riparto.

Ci auguriamo che la Regione gestisca con trasparenza e criteri oggettivi i ristori dell’alluvione di aprile 2025, perché ad oggi questa trasparenza manca, in relazione ai tempi e anche agli importi.

 

Monica CANALIS – consigliera regionale PD

 

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Un percorso nella Pop Art attraverso la mostra “Sbam!”

Articolo Successivo

Fondazione Merz: “Push the Limits 2 – la cultura si sveste e fa apparire la guerra” 

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta