“Oltre la disabilità – voci e visioni per il futuro” 

La Fondazione Educatorio della Provvidenza organizza una conferenza

La Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS invita alla conferenza sul tema della restituzione dei risultati del Centro Estivo Inclusivo 2025 “Oltre la disabilità – voci e visioni per il futuro” , in programma mercoledì 24 settembre prossimo dalle ore 9 alle ore 12 presso la sede della Fondazione, in corso Trento 13, Torino. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sul progetto e aprire un confronto costruttivo con la comunità, e annunciare l’avvio di un nuovo servizio a sostegno dei cargiver: uno sportello d’ascolto per le famiglie nato dal confronto con i genitori stessi. Parteciperanno, tra gli altri, Carlo Majorino, Presidente della Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS; Carlotta Salern, assessora alle Politiche Educative, Giovanili, Rigenerazione urbana delle periferie di Torino; Paola Casacci, direttore della Fondazione della Provvidenza; Giampiero Leo, consigliere d’indirizzo della Fondazione CRT; Chantal Balbo di Vinadio, coordinatrice della quarta sezione Commissione Circoscrizione 1; Anna Maria Cilento, referente progetti e accessibilità culturale della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo; Chiara Teolato, direttrice della Reggia di Venaria; Davide Nicco, Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte e Silvio Magliano, Presidente Gruppo Lista Civica Cirio, Presidente Piemonte Moderato e Liberale in Consiglio Regionale. Inserito nel programma “La cultura che cura, il Centro Estivo Inclusivo si basa su un approccio educativo personalizzato, reso possibile grazie al lavoro di una équipe qualificata e formata da ANFFAS Piemonte, partner strategico dell’iniziativa. Il progetto è stato realizzato con i contributi della Circoscrizione 1 e 8 della Città di formata il sostegno della Fondazione CRT. Nell’ambito de “Il mio posto nel mondo”, che ha offerto a 10 mila bambini e bambine in situazione di fragilità socioeconomica, e bisogni educativi speciali, un’estate all’insegna della crescita e del benessere.

Info: comunicazioni@educatoriodellaprovvidenza.it

Mara Martellotta

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

La storia dei Matia Bazar a Caramagna Piemonte con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte

Articolo Successivo

Sta bene Sofia, la ragazza allontanatasi da casa

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta