In merito alle dichiarazioni dell’assessore alla Sanità Riboldi sulle prenotazioni fantasma a Cuneo: noi facciamo il nostro lavoro, rappresentiamo le istanze del territorio, portare le segnalazioni dei cittadini e cerchiamo di ricordare a questa Giunta le molte ingiustizie di questa Regione, a partire da una sanità che per troppi resta inaccessibile. Se questo viene interpretato come “ricerca di visibilità”, l’assessore può stare tranquillo: non smetteremo di svolgere il nostro ruolo di vigilanza e cura. E trovo assurdo che alle richieste puntuali che abbiamo fatto in Consiglio si risponda sui giornali e non in consiglio regionale.
Resta il fatto che, dopo quasi due settimane di attesa e un sistema andato in tilt, che dopo che abbiamo sollevato il caso ha chiuso le prenotazioni anche per i casi urgentissimi, ci si sarebbe aspettati non solo rassicurazioni generiche, ma dati puntuali. Quante prenotazioni con questo metodo sono state fatte? Sono state conteggiate come quelle nei tempi da normativa o, come da noi riscontrato, eseguite fuori tempo? Se era tutto così chiaro e limpido perché la Direzione Sanità ha immediatamente bloccato il sistema e si è assicurata che riguardasse solo ASL CN1 e l’ospedale Santa Croce e Carle? Se la procedura era corretta per valutare il rischio delle visite, perché l’ha usata solo Cuneo?
La cosa che colpisce di più è che i dati sulle liste di attesa e le prenotazioni le avevamo chieste mesi fa all’assessore, che rispose di non averle e di chiederle alle singole ASL. Ora finalmente pare che le abbia chieste, così come abbiamo fatto noi, e si sia reso conto che forse qualcosa non quadra, al punto che in questo momento risultano, da verifiche effettuate, che le prenotazioni siano chiuse, cosa tra l’altro vietata dalla legge.
Invece di accusare chi fa il proprio lavoro, assessore, faccia il suo e risolva il problema. Le cittadine e cittadini meritano delle scuse, e anche che le prenotazioni riaprano e siano svolte nei modi e tempi stabiliti dalla legge.
cs
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE