Affitto breve online, truffata una famiglia

Una famiglia di Vercelli ha fatto  denuncia alla polizia per ottenere il rimborso del pagamento per una truffa online  attraverso una nota piattaforma web turistica (non implicata) relativa a una proposta immobiliare di affitto breve inesistente. La questura raccomanda di verificare l’attendibilità degli annunci, visionando  in attenzione le foto e le recensioni, e diffidando di offerte  che sembrano molto vantaggiose. Recentemente un’altra famiglia era già stata vittima della stessa frode, messa in atto da truffatori che potrebbero aver approfittato delle foto dell’immobile in vendita inserendole artificiosamente sulla piattaforma online  e spacciandolo come villetta destinata ad affitti per brevi periodi.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Dalla Campania a Monteu da Po: solidarietà e amicizia

Articolo Successivo

Merlo: I cattolici e il centro, a sinistra solo sugli spalti

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta