Alcune organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria (Fp Cgil, Anaao Assomed, Aaroi Emac, Uilfpl e Fassid) denunciano “l’assurda e pericolosa situazione” in cui si trova oggi la più grande azienda sanitaria del Piemonte, la la Città della Salute. Affermano che questa è “lasciata senza una direzione stabile in un momento di massima criticità. Non si può giocare con la salute dei cittadini”. E aggiungono: “La Regione ha tolto la fiducia al commissario Schael senza nominare subito un successore: è un vuoto di potere inaccettabile. Si blocca la programmazione, si rallenta l’attività clinica e si aggravano le liste d’attesa”
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
L’assessore alla Cultura Chiarelli: «Il Piemonte è Torino confermano la loro vocazione culturale presentando un modello
45° EDIZIONE DEL “PROGETTO DI STORIA CONTEMPORANEA” Il progetto, promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione del
FRECCIATE Il Comune di Torino ha rimesso mano a piazza Baldissera. Obiettivo: sbloccare il nodo del
Mercoledì 10 settembre in Piemonte si aprirà ufficialmente l’anno scolastico 2025/2026. Sarà un avvio segnato dal
Trionfa al 750° Palio di Asti il fantino Giovanni Atzeni sul cavallo Anacleto per il Borgo