FootConnect ha superato i mille iscritti. Da Torino parte la rivoluzione digitale del calcio

Sono già  più  di 1000 gli iscritti  al social network FootConnect, la piattaforma digitale nata per mettere in contatto calciatori, allenatori e club. Si tratta di un risultato che conferma l’interesse crescente verso un progetto che ambisce a cambiare il modo di vivere il calcio dilettantistico e giovanile.
Nata e sviluppata a Torino, FootConnect si propone come un vero e proprio Linkedin del calcio, consentendo agli utenti di lavorare creando un proprio profilo professionale, raccontare le proprie esperienze, caricare video e certificazioni, e offrendo altresì strumenti di ricerca avanzata al club per individuare profili in linea con i propri progetti.
“Siamo partiti dal Piemonte – spiegano i due giovani cofounder Simone Sorgente e Ivan Riscaldino – per un motivo preciso. Qui viviamo e lavoriamo ogni giorno sul campo, conosciamo da vicino le difficoltà dei calciatori, allenatori e società nel farsi conoscere e nel fare scouting”.
“FootConnect – continuano- nasce per dare a tutti la possibilità di emergere e trovare nuove opportunità,  indipendetemente dalla categoria o dalla zona in cui si gioca, da un lato giocatori e allenatori possono presentarsi e proporsi sul mercato , dall’altro le società possono cercare i profili più  adatti alle proprie esigenze, senza mai dimenticare il primo obiettivo che è  quello di divertirsi, conoscersi, creare una comunità di persone che amano il calcio giovanile e dilettantistico”.

“Il nostro obiettivo- concludono Simone Sorgente e Ivan Riscaldino – è  chiaro, è quello di consolidarci in Piemonte, dove abbiamo già superato le 100 società registrate e i mille utenti e portare Footconnect in tutta Italia entro i prossimi mesi. Siamo solo all’inizio di un percorso che vuole unire tecnologia e meritocrazia, rimanendo sempre più  vicini alle persone”.
Footconnect guarda al futuro con ambizioni importanti, l’arrivo di nuove funzionalità , il lancio dell’app mobile e l’ampliamento del network a livello nazionale. Si tratta di un progetto che mette al centro storie e sogni di chi vive il calcio ogni giorno, con la convinzione che insieme si possano costruire occasioni concrete per il presente e il futuro di questo sport.

Mara  Martellotta

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

L’enoteca regionale della Serra

Articolo Successivo

Visita di Meloni a Torino, scontri al Campus e davanti alla Rai: 47 pro Pal indagati

Recenti:

Toro scatenato!

Aboukhlal nuovo rinforzo, si tratta per Elmas o Oristanio Il mercato si accende con l’arrivo ufficiale

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta