L’Osservatorio regionale per la sicurezza si è riunito in prefettura per fare il punto della situazione nella periferia nord torinese di Aurora-Barriera di Milano e quella sud di Mirafiori. Sono le periferie al centro dei lavori. Presenti le istituzioni locali, forze dell’ordine e magistratura, rappresentanti della scuola e dell’università, sindacati e associazioni. Si cercherà di favorire gli accordi di controllo di vicinato tra cittadini e forze dell’ordine, l’aggiunta di nuove telecamere. È stata proposta l’apertura delle scuole oltre l’orario delle lezioni per allontanare i giovani dalla strada, il recupero e delle case popolari sfitte per evitare le occupazioni.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Caro direttore, Torino è una città dal patrimonio storico, artistico e culturale unico. Le sue strade,
Nella prima decade di settembre i militari del Comando Compagnia di Pinerolo, unitamente al personale del
Come da programma, lunedì 15 settembre riprende la regolare circolazione ferroviaria sulla linea SFM2 Pinerolo-Torino Chivasso
Giovedì 25 settembre prossimo, a Limone Piemonte, avrà luogo l’ottava edizione di “Caluma el vache”, il
FRECCIATE C’è sempre qualcuno che scambia la resa per civiltà. A Bologna, qualche mese fa, hanno