Politici alla ricerca di sè stessi

Così abbiamo scoperto che il sottosegretario Del Mastro avrebbe mentito.  Non lo diciamo noi bensì il suo ex sodale ed ex compagno di partito onorevole Pozzolo. Vero? Se fosse vero è imbarazzante per un sottosegretario alla giustizia avere mentito al magistrato. Se poi venisse fuori la verità: non  vale ed il magistrato diventerebbe immediatamente una toga rossa. Proprio così: impossibile dire a quelli di Fratelli d Italia che sbagliano. Si diventa immediatamente loro nemici. E del resto, sempre Del Mastro non ha detto assolutamente nulla di quel fastidioso canto di nostalgici. Forse anche Del Mastro è nostalgico? Va beh, basta che il tutto non diventi tragedia. Ma non è  il solo decisamente annaspante. Anche il Ministro Giuli, Ministro della Cultura  in piena polemica con il mondo del cinema. Non è la prima volta, infatti tutto ciò che “puzza ” di sinistra non piace ai nostri governanti. Vorrebbero che tutti governassero come fa Trump ed i suoi adepti.
***
Trump  mastica amaro: hanno fatto un Papa non di suo gradimento. Capita, in fondo sono piccoli incidenti di percorso e poi che sarà mai, nei primi 100 giorni non ha portato a casa nulla. Tra un po’ il popolo statunitense dimenticherà ed il gioco sarà fatto. E non tutto è andato perduto.  Ora Trump e più ricco di prima.  Mica sono noccioline.
Ma ci sono ancora delle ideologie?  Ma ….. non so… forse anche sulle vecchie ideologie tutto è dimenticato in una sorte di oblio.  E sempre Trump, giusto per non sbagliarsi si porta avanti. Sta girando il medio oriente per affari. Affari non per gli States, affari per sé stesso giusto per alcuni suoi accoliti. Poveri i poveracci che lo hanno votato perché  volevano diventare anche loro benestanti. Poveracci due volte. Si sono illusi ed appunto perché sono poveri.
***
Tajani cerca con il lanternino quel po’ di liberale che è rimasto nel nostro Paese. Per Salvini non è un problema: tutto ed il contrario di tutto pur di ottenere il 10 % dei voti. E  la Meloni ha sostituito la parola Anti-anti fascismo con la parola conservatrice. Si cambia e si matura e la nostra Giorgia non è più la coatta di Garbatella. Ma anche a sinistra la ricerca è spasmodica. La Schlein tra stile  libertario e  vecchi comunisti che le dicono: come era bello il nostro Pci.  Giuseppe Conte alla fine poco importa. 1000 no sono già un  programma. Fratoianni e Landini fanno coppia fissa ma la rivolta sociale, almeno per ora non è arrivata. Magari chi la dura la vince, anche se, almeno per ora aumenta solo povertà e lavoro povero. Già, siamo proprio messi male. E Bibì e Bibò? Alias Calenda e Renzi. Anche a loro le ideologie non sono mai interessate.  Altro che cambiamento: si facciano le cose. Il resto verrà dopo. Dunque? Basta non fare e nulla cambia. Insomma sono tutti in cerca di se stessi.
***
Sul referendum una sola considerazione Indubbiamente se i referendum non passeranno sarà una ennesima sconfitta della sinistra. Nel mentre in Barriera di Milano tra morti ammazzati e feriti lo spaccio di droghe continua. Con le solite e stoppose polemiche tra destra e sinistra. Una porzione di città sta morendo e nulla cambia in Barriera e dunque tutto peggiora. Leone XIV  offre il Vaticano come terreno neutro per fare pace tra i vari contendenti nelle guerre in questo mondo. Bene, anche se continuiamo ad essere scettici. Non è che in Turchia tra Ucraini e Russi sia andata bene. La Siria diventa un partner economico di Trump e Netanyhau intensifica la guerra a Gaza. Afgani ed Indiani si scannano e chi più ne ha più ne metta.
Guerre diffuse incontrollate e incontrollabili. Perché?  Magari si è perso il perché è il percome. Appunto da Barriera di Milano al mondo si è oramai perso il senso della realtà. Chiudo, però, con una nota decisamente positiva.  Il Salone del libroè appena cominciato ed è già un successo. Magari la cultura ci salverà. La speranza è l’ultima a morire.
PATRIZIO TOSETTO
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

A Savigliano è “QuintEssenza”… di profumi, sapori e antichi saperi

Articolo Successivo

Torino Graphic Days compie dieci anni

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta