Programma “stellare” per la nuova stagione 2025-2026 di Lingotto Musica, con 8 appuntamenti dal 2 ottobre al 22 maggio. Inaugurazione affidata alla Die Deutsche Kammerphilharmonie Bremen diretta da Riccardo Minasi e con la pianista Beatrice Rana, per la prima volta nella stagione Lingotto Musica il 2 ottobre, impegnata nell’eseguire il concerto n. 3 per pianoforte e orchestra di Beethoven. In programma anche l’ ouverture dal “Freischutz” di Weber e la quarta sinfonia di Brahms.
Il secondo concerto il 25 novembre, musica e parola con lo spettacolo “Tucidide. Atene contro Melo” con la regia di Alessandro Baricco,le musiche di Giovanni Sollima suonate da i 100 Cellos diretti da Enrico Melozzi, con le voci recitanti di Alessandro Baricco, Stefania Rocca e Valeria Solarino. Si prosegue il 12 dicembre con lo strepitoso pianista Grigory Sokolov con un programma dedicato nella prima parte a Brahms, ( la seconda è da definire). L’anno nuovo il 9 gennaio vedrà protagonista l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Menfred Honeck con il pianista Simon Trpceski, che eseguirà il concerto n. 1 per pianoforte e orchestra di Cajkovskij. Completa la serata le musiche di Weber e Dvorak. Il 27 gennaio la Camerata Salzburg con Giovanni Guzzo violino concertatore e la pianista Maria Joao Pires, protagonista del concerto per pianoforte e orchestra n. 27 di Mozart. Verranno eseguite anche musiche di Haydn e Schubert. Il 21 febbraio torna dopo 15 anni il direttore Zubin Metha, che alla guida della West-Eastern Divan Orchestra, eseguirà musiche di Beethoven e Schubert. Charity partner è la Fondazione Piemontese sul Cancro di Candiolo. Il 21 aprile l’Accademia Bizantina con Ottavio Dantone nel doppio ruolo di direttore e clavicembalista e con Alessandro Tampieri violino, Suzanne Jerosme soprano e Delphine Galou contralto, eseguirà musiche di Handel, Corelli, Geminiani, e Pergolesi.
Chiusura di Lingotto Musica il 22 maggio con la Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko e con il debutto al Lingotto della violinista Anne- Sophie Mutter ,esecutrice del concerto per violino e orchestra di Cajkovskij. Completa il programma la quinta sinfonia di Mahler, con charity partner la Fondazione Ricerca Molinette. Ritorna per il secondo anno la rassegna nella sala cinquecento “I pianisti del lingotto” con Nelson Goerner, Angela Hewitt, Igor Levit, Marie-Ange Nguci e Alexander Romanovsky. Prevista anche la rassegna “Lingotto Off”: 3 mini-rassegne di concerti al Museo Archivio Reale Mutua (dal 3 al 17 luglio), al Mauto ( dal 24 al 26 settembre) e alla Reggia di Venaria ( dal 27 al 30 dicembre).
Pier Luigi Fuggetta
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE