È stato un incontro durante il quale sono stati affrontati temi che hanno spaziato dalle eccellenze ai problemi dell’attuale Città della Salute e della Scienza fino ad arrivare al futuro Parco della Salute quello che ha visto protagonisti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il Commissario Thomas Schael. Un incontro durante il quale il commissario ha fatto il punto sulle prime settimane di attività. Nell’incontro si è ribadita la volontà di Regione e azienda ospedaliera di lavorare insieme sul Parco, ragionare sulle eccellenze che dovrà ospitare e sui rapporti con gli altri ospedali cittadini ed è stata l’occasione per confrontarsi sul possibile futuro degli attuali immobili delle Molinette e del Cto. Si è lanciato uno sguardo anche a quella che sarà la sanità del futuro, perché il Parco dovrà comprendere anche un incubatore di ricerca e di tecnologia in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino. «E’ stato un incontro proficuo. Insieme all’assessore alla Sanità Federico Riboldi continueremo a lavorare con l’azienda ospedaliera e con il commissario Schael per la realizzazione del Parco della Salute» dichiara il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Sabato 5 luglio iniziano ufficialmente i saldi estivi 2025, che dureranno otto settimane fino alla fine
A Bardonecchia si contano i primi danni, stimati in circa 3 milioni di euro, relativi agli
«Dopo i provvedimenti di tutela del lavoro agricolo nelle ore più calde bisogna estendere la Cassa
Alla luce dell’intensificarsi dell’emergenza caldo che sta interessando Torino e della crescente esigenza di offrire spazi sicuri,
Sarà valida fino al 31 dicembre 2029 la nuova convenzione quadriennale che affida la gestione del