Scanderebech (Fi): “Botti di capodanno tutto l’anno”

E L’AMMINISTRAZIONE COSA FA?

Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, la Capogruppo di Forza Italia Federica SCANDEREBECH ha discusso un’interpellanza avente ad oggetto i botti che si sentono continuamente in città; Capodanno è passato da un pezzo, pare che se ne accorgano solo i cittadini e gli organi di stampa che questi proseguono con spari e fuochi d’artificio in corso Giulio Cesare (12 gennaio), bengala in via Berthollet (16 gennaio) ed esplosioni di colpi di pistola e petardi in altre zone della città.

Dichiara SCANDEREBECH: “In seguito alla presentazione di una prima interpellanza, lo scorso 9 dicembre, in Consiglio Comunale, l’Assessore Porcedda ha riferito che le verifiche per la tutela della quiete pubblica e per il contrasto ai botti e fuochi pirotecnici viene compiuta tutto l’anno, non solo durante le festività di dicembre.”

Aggiunge  la consigliera: “Nonostante i buoni propositi dell’Assessore non si capisce come mai le cronache dei quotidiani abbiano riportato a gennaio vari episodi di petardi e conseguenti danni a citofoni, mura, vetrate, portoni, in via Borgosesia, corso Giulio Cesare, via Aosta e non si capisce nemmeno come passino inosservati un festeggiamento di un fidanzamento in via Chivasso, a pochi passi dalla Scuola Primaria Parini con l’esplosione di colpi di pistola, l’esplosione di fuochi d’artificio e petardi per festeggiare un compleanno in via Berthollet e via Saluzzo, fatti oggetto di cronaca da parte dei quotidiani torinesi. Proseguono poi le lamentele della cittadinanza per le esplosioni di petardi e fuochi d’artificio nelle ore notturne che potrebbero, a detta di qualcuno, essere riconducibili all’arrivo in città di un carico di droga, come accade nelle trame dei film e delle serie tv. L’Assessore nulla sa sui nuovi fatti del nuovo anno. D’altronde, come dichiara, non è una delle priorità a cui sta puntando, si può fare sempre di più, ma evidentemente non si vuole.”

Conclude SCANDEREBECH : “Le sanzioni sono irrisorie, rispetto agli episodi, non hanno mai superato il numero di 6 nel periodo 2016/2023, nel 2024 sono appena 6 (di cui 5 per il commercio in forma itinerante di artifici pirotecnici e solo una per scoppio di petardi, nonostante i giorni da Natale a San Silvestro si sentano botti in continuazione). Nel 2025 nessuna sanzione nonostante i cittadini e i quotidiani nel mese di gennaio abbiano continuato a segnalare la presenza di botti. Sembra che i cittadini vivano una situazione distorta rispetto a quella in cui vive la Giunta “sorda” alle denunce e agli articoli sui quotidiani.  Se queste sanzioni aumentassero potrebbero essere un deterrente per chi non si attiene all’osservanza dei Regolamenti di Polizia Urbana e di Tutela degli animali e pensa di poter fare come vuole nel territorio cittadino nella consapevolezza che tanto non gli verrà mai imputato nulla. I cittadini rimarranno ancora col dubbio di chi autorizzi questi fuochi tutte le sere e se abbiano un motivo. Come sempre assistiamo allo scarico di competenze di questa Amministrazione dichiarando che sarà l’ordinanza delle -zone a vigilanza rafforzata- a dare le risposte corrette”.

 

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Donna presa a calci e pugni da più persone finisce in ospedale

Articolo Successivo

A Sestriere la Coppa del Mondo di SCI alpino femminile

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta