“Il Ministero della Cultura ha il dovere di sanare la situazione dei dirigenti di seconda fascia che hanno superato un corso-concorso bandito tre anni fa e sono ancora in attesa di collocazione. Una situazione assurda se si pensa alle carenze di personale endemiche del Ministero, con posti apicali vacanti, grandi musei senza direttori o incarichi scaduti e in regime di eterna proroga. Con 35 posizioni dirigenziali vacanti, persone selezionate e formate con dispendio di risorse pubbliche non vengono impiegate. Allo stesso modo non è ancora pubblicata la graduatoria degli archivisti che hanno svolto il concorso più di un anno fa, mentre gli istituti archivistici languono privi di personale tecnico adeguatamente preparato e 340 concorrenti con le loro famiglie vivono una vita sospesa. È inammissibile” – lo dichiara il Vicecapogruppo di AVS alla Camera, Marco Grimaldi, che sulla vicenda ha depositato un’interrogazione.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
”I disagi restano. I cittadini meritano risposte, non rassicurazioni formali” 15 settembre 2025 – “La risposta dell’Assessore
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Meloni attacca: “Accusati di odio da chi festeggia la morte di
Durante la Festa dell’Unità, il deputato del Partito Democratico Mauro Laus ha denunciato i salari troppo
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo Anche per il progetto politico del Centro, come per qualsiasi
“STOPPARE IL PROGETTO” “Stoppare immediatamente il progetto per la distribuzione di pipette che sedicenti residenti di