“Il Ministero della Cultura ha il dovere di sanare la situazione dei dirigenti di seconda fascia che hanno superato un corso-concorso bandito tre anni fa e sono ancora in attesa di collocazione. Una situazione assurda se si pensa alle carenze di personale endemiche del Ministero, con posti apicali vacanti, grandi musei senza direttori o incarichi scaduti e in regime di eterna proroga. Con 35 posizioni dirigenziali vacanti, persone selezionate e formate con dispendio di risorse pubbliche non vengono impiegate. Allo stesso modo non è ancora pubblicata la graduatoria degli archivisti che hanno svolto il concorso più di un anno fa, mentre gli istituti archivistici languono privi di personale tecnico adeguatamente preparato e 340 concorrenti con le loro famiglie vivono una vita sospesa. È inammissibile” – lo dichiara il Vicecapogruppo di AVS alla Camera, Marco Grimaldi, che sulla vicenda ha depositato un’interrogazione.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Domani, 18 agosto 2025, in occasione della mobilitazione straordinaria promossa da Radicali Italiani, una delegazione guidata
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo Ogniqualvolta si traccia un confronto tra le classi dirigenti del
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Il presidente dell’ordine dei medici di Torino ha deciso
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: I fronti caldi del centrosinistra, leadership di Schlein alla prova delle
No ai populisti e alla sinistra estremista ed ideologica “E’ sempre più evidente che saranno la