Venerdì 20 (dalle ore 14) e sabato 21 settembre 2024 (dalle ore 8) si terrà, il Corso “IL PAZIENTE RESPIRATORIO CRITICO: MODELLO GESTIONALE DAGLI ALTI FLUSSI ALLE TECNICHE EXTRACORPOREE, presso l’ospedale Mauriziano di Torino, organizzato dall’Associazione Italiana Pneumologici Ospedalieri (AIPO) e dall’Italian Thoracic Society (ITS).
I responsabili scientifici, dottor Roberto Prota (Direttore Pneumologia e Unità di Terapia Semi Intensiva Pneumologica ospedale Mauriziano), dottor Giovanni Ferrari (Responsabile della Struttura Semplice di Semi Intensiva Pneumologica ospedale Mauriziano) e la dottoressa Elena Rindone (Pneumologia e Unità di Terapia Semi Intensiva Pneumologica ospedale Mauriziano) hanno organizzato il Corso, teorico-pratico, sulla base delle migliori evidenze scientifiche sull’argomento.
I supporti respiratori non invasivi hanno un posto di rilievo nel trattamento delle patologie respiratorie, soprattutto nel contesto dell’insufficienza respiratoria. Queste tecniche sono in continua evoluzione. Da quando sono state ideate le prime forme di ventilazione meccanica non invasiva il ventaglio del loro utilizzo si è notevolmente ampliato sia per un miglioramento delle conoscenze sia per progresso tecnologico. Il Corso è offerto a chi vuole approfondire l’utilizzo dei supporti respiratori sia non invasivi (dagli alti flussi alla ventilazione a pressione positiva) che invasivi nei vari aspetti dell’insufficienza respiratoria acuta, fino alle tecniche di supporto extracorporee. Inoltre, particolare attenzione è prestata al monitoraggio avanzato della funzione ventilatoria, in modo da garantire una impostazione ed un trattamento ottimale dei pazienti con insufficienza respiratoria acuta. Il Corso è integrato da esercitazioni con simulatore.
Recenti:
Una mozione approvata in Sala Rossa (prima firmataria Dorotea Castiglione, M5S) invita l’Amministrazione comunale a includere
Il nuovo Sportello Antiviolenza, totalmente gratuito, aprirà il 2 luglio e sarà accessibile ogni mercoledì
Assunte 43 persone Aprirà martedì 1° luglio il nuovo ristorante McDonald’s di Cavour, situato in via Pinerolo. Trentunesimo McDonald’s in provincia
Lunedì 30 giugno l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina ha ospitato la Cerimonia di conferimento
Proseguono i lavori di riasfaltatura delle strade cittadine: dopo corso Potenza dove nei giorni scorsi l’intervento