“Il ministro Valditara incontri i ‘triennalisti’, i precari della scuola che continuano ad essere discriminati nell’abilitazione e che chiedono da tempo di essere ascoltati e ricevuti. Ho contatti costanti con il Comitato Precari Uniti per la scuola e so bene quanto sia importante per loro avere un confronto”. Lo ha detto Daniela Ruffino, deputata di Azione, intervenendo in Aula nella discussione del disegno di legge per l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. “Si tratta di docenti, in alcuni casi con diversi anni di insegnamento alle spalle, che rivendicano solo parità di trattamento con i colleghi di ruolo, con chi ha già un’abilitazione e con chi è specializzato sul sostegno. Sono in molti, si sentono appesi a un filo a causa di un sistema di abilitazione ingiusto, che fa due pesi e due misure. L’attenzione del ministro – ha concluso Ruffino – sarebbe fondamentale, per fare chiarezza e, soprattutto, per restituire loro un po’ di serenità”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Più migranti sul Mediterraneo, Italia sotto pressione Leggi qui le ultime
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Fu il governo Monti a bloccare il ponte sullo
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo No, non è uno slogan. E neanche solo un’arma di
“La lingua batte dove il dente duole. Questo vecchio proverbio non passa di moda. Basti pensare,
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . La netta e coraggiosa presa di posizione di Ugo