La Regione Piemonte riorganizza la trincea contro la peste suina africana: i distretti suinicoli del territorio entrano a far parte in modo organico del Piano regionale di interventi urgenti (Priu) e intorno ad essi diventa operativa la fascia con raggio di 15 km all’interno della quale verranno abbattuti tutti i cinghiali presenti, con l’eradicamento totale della specie, per eliminare qualunque possibile rischio di contagio.
Sono 3 i distretti che saranno difesi grazie alla fascia indenne: uno nell’area novarese attorno a Trecate, uno nel Chierese e quello principale in 18 Comuni della pianura cuneese dove si registra la maggiore rilevanza numerica di capi.
La delibera è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’agricoltura Paolo Bongioanni in coordinamento con l’assessore alla Sanità Federico Riboldi.
Recenti:
“La prima urgenza è quella di ridurre di almeno la metà i lupi che abitano il
Dopo due mesi di indagini i carabinieri hanno arrestato due persone ritenute responsabili di una violenta
Domenica 25 maggio 2025 via Po sarà in festa per la riapertura dopo i lavori che
Formazione, creatività e innovazione sono le parole chiave della giornata di venerdì 23 maggio presso il
Anche per l’anno educativo 2025-2026 la Regione Piemonte rinnova il proprio impegno concreto a sostegno delle