Secondo Arpa Piemonte l’espansione di un promontorio di alta pressione di matrice nordafricana verso l’Europa centrale crea condizioni in prevalenza stabili. Ma in queste ore di grande caldo sono anche possibili rovesci e locali temporali ad evoluzione diurna a ridosso delle vallate alpine. Si prevede un ulteriore aumento delle temperature massime, che in pianura potranno raggiungere punte di 36-37 °C oggi, lunedì, con un conseguente aumento del disagio bioclimatico nelle ore più calde. Martedì le temperature massime subiranno una diminuzione dovuta a una maggior insistenza di nuvolosità medio-bassa su zone di pianura e collina a causa di infiltrazioni di aria più umida provenienti da est sulla Pianura Padana.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Riasfaltatura in corso Regina e corso Casale. Lunedì 14 luglio chiuso il sottopasso di Porta Palazzo
Prosegue il piano di interventi di manutenzione sulle strade di Torino. Sono iniziati ieri e proseguiranno
La Fondazione CRT stanzia un contributo straordinario di 32 milioni di euro a sostegno del
Visto il successo delle precedenti edizioni, ritorna lo “Speciale Estate al Museo Egizio”, che aprirà le
La Polizia di Stato della Questura di Torino, nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura
È stata presentata la nuova edizione dell’Osservatorio sulle imprese innovative del Torinese, a cura della Camera