Un lungo e intenso fine settimana di gare ha messo in evidenza il percorso compiuto dalla ValleBelbo Sport in queste prime settimane estive. La Coppa Parigi Summer Edition, disputata a Torino in vasca lunga, è servita come importante test (gare su tre giornate) in proiezione degli appuntamenti più importanti dell’estate per il gruppo che si allena aL Centro Sportivo Orangym di Nizza Monferrato ossia i Campionati Italiani e i Campionati Regionali. Sebbene sia iniziato il conto alla rovescia verso il suo primo impegno internazionale, il Trofeo Sette Colli, Lucia Tassinario si è espressa, anche stavolta, ad altissimi livelli, centrando il tempo limite per i Campionati Italiani di Categoria nei 50 dorso (30”34), migliorando il record societario, e nei 100 dorso (1’04”38), oltre ad disputare un buon 100 stile libero, chiuso in 58”63. A ridosso delle sue migliori performance, anche Maddalena Bertelli, davvero competitiva nei 100 dorso: in apertura della 4×100 mista, ha siglato 1’09”49, andando molto vicina al tempo della settimana scorsa realizzato a Pavia. Si è ben comportato Andrea Randi, autore di tre gare interessanti (50 stile libero 24”30, 50-100 farfalla 25”67, 57”62) mentre Laerte Sfolcini, che si è unito al gruppo della ValleBelbo Sport nelle scorse settimane, ha già nuotato due record societari: 100 stile libero (56”29) e 100 dorso (1’03”99). |
Recenti:
Un colpo di testa di García manda avanti il Real Madrid Dopo l’Inter, anche la Juventus
Intanto Inzaghi vola ai quarti con l’Al Hilal Delusione per l’Inter al Mondiale per Club:
Bella prova di squadra con Hincu e Tassinario in gara dopo gli impegni internazionali. Una giornata
È stata ricevuta in Regione Piemonte una delegazione del Biella Rugby, protagonista di un’impresa che resterà nella
Vince la finale B dei 50 farfalla con il primato personale Un Trofeo Settecolli da incorniciare per Lucia