Alla luce del brusco calo delle temperature dovuto al maltempo di queste ultime ore, si ricorda che l’art. 4, comma 3, del D.P.R. n. 74 del 2013 (“Limiti di esercizio degli impianti termici per la climatizzazione invernale”), stabilisce espressamente che – al di fuori dei periodi annuali previsti per l’accensione ordinaria degli impianti di riscaldamento (nel caso della zona climatica E, dal 15 ottobre al 15 aprile) – sul territorio comunale è possibile l’accensione in deroga degli impianti di riscaldamento fino ad un massimo di 7 ore giornaliere, tra le ore 5 e le ore 23. L’accensione è naturalmente discrezionale con l’obbligo di non superare i 19 gradi per gli edifici privati e i 18 per gli edifici industriali e assimiliabili.
La Città ha inoltre disposto a partire da domani la riaccensione degli impianti di riscaldamento per tutti gli istituti scolastici di proprietà comunale sul territorio cittadino.
Recenti:
La conferenza stampa che si è tenuta al Conservatorio di Torino ha dato ufficialmente il via
ALESSI (FDI): “UN LUOGO FUORI CONTROLLO” Anche questa sera verso le 20 in Corso Giulio Cesare
PREVENZIONE PER EVITARE DISASTRI COME STA ACCADENDO IN AMERICA Gli assessori Gallo e Gabusi: “Misure specifiche
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Il bullo e delinquente che getto’ dai Murazzi una bicicletta
Convogli in ritardo fino a un’ora e mezza e treni cancellati questa mattina alla stazione di