Più di 70 cartolibrerie, 50 volontari, 5 punti di distribuzione nelle periferie della città, più di 450 pacchi di cartoleria distribuiti tra ottobre e dicembre scorsi a bambine e bambini che vivono situazioni di difficoltà. Questi sono i numeri dell’edizione 2023 della cartoleria sospesa realizzata dalla Fondazione AIEF per l’infanzia e l’adolescenza presieduta da Tommaso Varaldo con il sostegno di Cart, presentati a Torino nei giorni scorsi alle cartolibrerie, aprendo le adesioni dei punti di raccolta per la prossima edizione che prenderà il via a settembre di quest’anno.
Recenti:
“TUTTINGIOCO” dal sapore olimpico a Robassomero Premiato l’Oratorio Santa Caterina, il secondo dei cinque vincitori
In risposta al comunicato pubblicato dal nostro giornale sulle linee guida per la produzione dei formaggi
È fondamentale non distogliere lo sguardo dalla situazione nella Striscia di Gaza. La crisi umanitaria devastante con migliaia di
La Direzione aziendale della Città della Salute e della Scienza di Torino ha nominato l’advisor che
Si è conclusa la trattativa per il Contratto Integrativo Regionale sugli utilizzi del personale docente,