“Il G7 a Borgo Egnazia rappresenta il fallimento del nuovo codice degli appalti, perché se serve una struttura commissariale per la gestione di 18 milioni di euro vuol dire che la sburocratizzazione tanto decantata dalla maggioranza non ha portato i risultati previsti. Impossibile non rilevare che alla prima occasione importante si agisce in deroga al nuovo codice degli appalti”. Lo ha detto Daniela Ruffino, capogruppo di Azione-Per-Renew Europe in Commissione Ambiente alla Camera, annunciando l’astensione del gruppo sul decreto G7-infrastrutture. “Altro tema che solleva dubbi – ha aggiunto – è quello legato al destino delle infrastrutture che saranno realizzate per il vertice, perché c’è il timore fondato che saranno usate per pochi giorni e poi lasciate in eredità a una regione che ha ben altre esigenze. Servivano proprio due eliporti? Non sarebbe stato meglio immaginare una flotta di bus elettrici da lasciare poi alla regione per il trasporto pubblico locale o per il trasporto scolastico? Resta il sospetto – ha concluso – che su questi temi non ci sia stata quella interlocuzione con gli enti locali che invece è sempre necessaria”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
“Dopo nemmeno un mese, un’altra notte di tensione e preoccupazione al CPR di Torino. A quanto ho
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo Papa Leone XIV. È bastato ascoltare il nome papale di
“Oggi ad Asti si è tenuto il Direttivo Regionale di Azione Piemonte. Alla presenza dei
“No alla deregolamentazione UE sui nuovi OGM” Le consigliere regionali di AVS Alice Ravinale e Giulia
Così abbiamo scoperto che il sottosegretario Del Mastro avrebbe mentito. Non lo diciamo noi bensì il