I sindacati dei metalmeccanici uniti sciopereranno per 8 ore entro metà aprile, per ravvivare l’attenzione sul settore dell’automotive a Torino, e sul futuro del gruppo Stellantis. Ma la triplice Fim Fiom e Uilm, ha anche proposte concrete per rilanciare il tessuto produttivo e sociale torinese. Secondo i sindacati è innanzitutto fondamentale salvare lo stabilimento di Mirafiori. Per farlo servono secondo le organizzazioni sindacali quattro azioni: l’avvio della produzione di nuovi modelli di vetture, l’assunzione di giovani, l’integrazione della produzione di componenti per auto elettriche e idrogeno e rilanciare Torino come polo di progettazione, ricerca, sviluppo e progettazione.
Dal 31 marzo, intanto, alle Carrozzerie di Mirafiori, terminerà la produzione del suv Levante. Bisogna fare in fretta.
Recenti:
Rallentano le banche, seduta fiacca a Milano in attesa del rating Fitch Leggi l’articolo su L’identità:
Lavoratori di diversi settori – metalmeccanici edili, trasporti E commercio – si fermano per quattro ore
Sono numerose le iniziative organizzate in Piemonte in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore – World Heart Day,
Prosegue la trasformazione del servizio di raccolta differenziata a Torino: dopo il centro storico e il
Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre prossimi, gli spazi dell’Oval Torino accoglieranno la trentaduesima