“Marco Pannella e’ stato un indubbio protagonista della nostra storia repubblicana, animato da grande passione politica e tensione morale che gli hanno permesso di condurre fino in fondo le battaglie in cui credeva. Pur sentendomi lontano da alcune delle sue idee, riconosco in ogni caso il valore del suo impegno. Per questo motivo ritengo sia opportuno rendere onore alla sua memoria apponendo una targa sull’edificio dove a lungo dimoro’ in via della Panetteria, un luogo caro alla memoria di molti amici, politici, militanti, cittadine e cittadini che tra quelle mura hanno discusso, dibattuto e a volte persino litigato con lui, ma sempre nel nome di un superiore interesse ideale”. Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nell’apprendere dai media la notizia della vendita della casa di Marco Pannella. “Il centro Pannunzio – commenta il direttore Pier Franco Quaglieni – aderisce con entusiasmo alla proposta del ministro Sangiuliano che anche in questa occasione dimostra la sua superiorità di statista capace di renedere omaggio a tutte le culture”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
La TAV sette anni dopo è ancora più strategica perche l’Europa e le Grandi Aziende ferroviarie
LE RISORSE COMPLESSIVE DIVENTANO COSÌ 3 MILIONI . Gli assessori Chiarelli e Tronzano: «Investire nello spettacolo dal
Mentre l’altra mattina il Comune proponeva di aprire studi professionali nei negozi chiusi, non proprio la
Attimi di paura sull’autostrada A4 Torino-Milano dove all’altezza dello svincolo di Chivasso Est una vettura ha percorso un tratto contromano, L’auto è
Nei giorni scorsi il vicesindaco di Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo e la consigliera delegata

