“Mentre Mirafiori è in sciopero, Pomigliano trema. Nello scontro fra Governo e Stellantis, le rassicurazioni sulla produzione in Italia sono accompagnate da un velato ricatto: incentivi o niente, senza garanzie su nuovi modelli e occupazione. La minaccia è l’abbandono o il ridimensionamento dello stabilimento di Pomigliano d’Arco, ma il disinvestimento è visibile da tempo: a Pratola si continuano a produrre Diesel e il fine ciclo di Pomigliano è una Panda endotermica che a un certo punto sparirà dalla scena europea, mentre quella elettrica vola in Serbia. Tutto fa pensare a una fuga con la cassa, che pagherebbero i lavoratori (14mila in Campania incluso l’indotto) e un intero territorio. Presenteremo un’interrogazione a settimana finché non avremo risposte” – lo dichiara il Vicecapogruppo di Alleanza Verdi Sinistra alla Camera, Marco Grimaldi, che insieme ai colleghi Franco Mari e Francesco Emilio Borrelli ha appunto depositato un’interrogazione
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
“basta profitti in crescita senza giustizia salariale” «La spesa farmaceutica pubblica e privata continua a crescere,
IL TORINESE WEB TV Di Francesco Valente L’on. Roberto Vannacci, a margine del convegno “L’impatto del
In Commissione Bilancio del Consiglio regionale sono stati incardinati tre documenti finanziari, il Defr 2026 –
Si terrà sabato 8 novembre, dalle 8:30 alle 12:30 in Via Saccarelli 3 a Torino, il
L’assessore regionale a margine degli Stati Generali della Cultura: “Come Regione continuiamo a investire con convinzione

