Il Consiglio regionale e il Comitato Resistenza e Costituzione apprendono, con grande dolore, la notizia della morte dell’avvocato Bruno Segre, partigiano e testimone della Resistenza, avvenuta simbolicamente nel Giorno della Memoria.
“Bruno Segre è stato un uomo coraggioso e determinato, che ha dedicato la sua vita alla lotta per la libertà e la giustizia, scelte che gli sono costate anche a livello personale. Da giovane, ha combattuto contro il fascismo e le forze dell’occupazione nazista, dimostrando grande coraggio e altruismo. Dopo la guerra, ha continuato instancabilmente a impegnarsi per la difesa dei diritti umani e della democrazia, diventando un simbolo di speranza per le nuove generazioni. Ai familiari e agli amici di Bruno Segre il Consiglio e il Comitato esprimono le più sentite condoglianze”, afferma il presidente del Consiglio regionale, Stefano Allasia.
Recenti:
“L’altro ieri mentre Lo Russo partecipava al dibattito sulla sicurezza in Barriera di Milano, il quartiere più difficile di
Caro Direttore, Barriera di Milano sta sicuramente vivendo il momento peggiore della su storia dopo ovviamente
Riceviamo e pubblichiamo MERCOLEDì 28 maggio il leader dei Verdi Angelo Bonelli sarà a Torino per
EDITORIALE Leggi l’articolo su L’identità: Dura la vita della democrazia in Romania Leggi qui le ultime
AL Congresso Regionale della CISL piemontese, il segretario Luca Caretti ha posto il tema della crescita