“Alle prossime elezioni regionali piemontesi, a turno unico, sarebbe politicamente del tutto inutile
e anche sterile presentare una terza coalizione con un candidato a Presidente autonomo. E
questo perchè anche i singoli comportamenti politici non possono essere dettati sempre e solo da
ragioni contingenti e tattiche.
E, al riguardo, le forze, i movimenti e i partiti centristi se vogliono rafforzare un Centro politico e,
soprattutto, una ‘politica di centro’ alla consultazione elettorale per il rinnovo del Consiglio
regionale piemontese, non possono non scegliere – del tutto liberamente, come ovvio – una lista
che esalta quella identità e quella cultura politica.
E una potenziale lista civica del Presidente, centrista, espressione dei territori e degli
amministratori locali, può essere un luogo politico, culturale ed amministrativo funzionale al
rafforzamento di una posizione di centro nel panorama politico regionale. E quando mi riferisco al
Centro, penso a tutte quelle forze e a quei movimenti che non condividono la radicalizzazione
della lotta politica da un lato e la condivisione dell’attuale bipolarismo selvaggio dall’altro”.
Giorgio Merlo, Dirigente nazionale Tempi Nuovi-Popolari nuovi
Recenti:
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Bartoli (Azione): “Sicurezza e sviluppo del territorio, sfide decisive per Torino e per il Piemonte”
Torino, 6 settembre 2025 – Nel corso della seduta del Consiglio Direttivo Regionale di Azione,
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Unanimità o irrilevanza? L’UE alla prova della sua efficacia globale Leggi
Disagio mentale e burocrazia kafkiana, una macchina di propaganda sulla pelle delle persone straniere che va
Ripartono da Bardonecchia i convegni di settembre di democristiana memoria che negli anni ottanta servivano a