Forte vento fino a 140 chilometri orari sulle Alpi, e oltre i 100 kmh nelle valli nordoccidentali e sui 70-80 kmh su pianure e colline. Queste le previsioni di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) per venerdì 22 dicembre a causa di un anticiclone atlantico diretto verso l’Europa occidentale e la discesa di una vasta area depressionaria di origine polare sull’arco alpino centro-orientale. Il vento di foehn alzerà le temperature sulle pianure e sulle aree pedemontane. Si prevede che le minime saliranno anche di 12-15 gradi – ieri nel centro di Torino la minima era +2.2 – le massime di 10 gradi (ieri erano 11) fino a toccare i 20 gradi a pochi giorni da Natale. Sulla Sacra di San Michele sono state registrate raffiche di oltre 220 km/h.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Caro Direttore, mi chiedi perché sono sempre così severo nelle mie analisi sulla nostra situazione economica
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . E’ morto a Biella a 91 anni il commendatore
Continua a Torino l’attività della Polizia di Stato volta al contrasto dello spaccio di stupefacente; gli
Acqua Sant’Anna, la famiglia Bertone, i suoi dipendenti e collaboratori, annunciano «con immenso dolore» la scomparsa
La Segreteria della FILT CGIL Torino e Piemonte interviene nel dibattito sull’affidamento in house del servizio

