Forte vento fino a 140 chilometri orari sulle Alpi, e oltre i 100 kmh nelle valli nordoccidentali e sui 70-80 kmh su pianure e colline. Queste le previsioni di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) per venerdì 22 dicembre a causa di un anticiclone atlantico diretto verso l’Europa occidentale e la discesa di una vasta area depressionaria di origine polare sull’arco alpino centro-orientale. Il vento di foehn alzerà le temperature sulle pianure e sulle aree pedemontane. Si prevede che le minime saliranno anche di 12-15 gradi – ieri nel centro di Torino la minima era +2.2 – le massime di 10 gradi (ieri erano 11) fino a toccare i 20 gradi a pochi giorni da Natale. Sulla Sacra di San Michele sono state registrate raffiche di oltre 220 km/h.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Prima tappa di una serie di iniziative “bilaterali” tra Piemonte e Liguria Oggi, giovedì 15 maggio,
“La morte fa un po’ paura ma, attraversata la porta, c’è la festa del Regno di
È stata allestita nel lato del palazzo comunale di Bardonecchia una mostra in memoria del magistrato
Il 17 maggio ricorre la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia,
Oggi un anziano è morto a Sant’Antonino di Susa. In bici è stato urtato da un’auto