Multata la collegiata di Carmagnola: “trasmetteva su frequenze militari”

Carmagnola, 100.000 euro di multa alla radio della Collegiata
Parroco e parrocchiani increduli e sconcertati. La notizia sembra quasi una barzelletta. La radio parrocchiale della Collegiata dei Santi Pietro e Paolo apostoli di Carmagnola dovrà pagare una sanzione di ben 100.000 euro perché, secondo i tecnici del Ministero della Difesa, è entrata nelle frequenze radio militari per trasmettere le funzioni religiose. I carabinieri hanno portato via la radio e ora il legale della parrocchia tenterà almeno di ridurre la sanzione e recuperare il congegno. Stupefatto don Dante Ginestrone, parroco della Collegiata, che non era a conoscenza del fatto che l’emittente utilizzasse frequenze militari. La radio parrocchiale che trasmette dal campanile è stata installata 15 anni fa per “venire incontro, spiega don Dante, alla solitudine di tanti anziani e ammalati chiusi nelle loro case con l’impossibilità di recarsi in chiesa e sentirsi meno isolati avendo la possibilità di ascoltare attraverso la radio le Messe e pregare insieme”. Che la radio sia un servizio importante nei momenti difficili lo sottolinea anche il sindaco di Carmagnola Ivana Gaveglio che ricorda in particolare il prezioso aiuto offerto dall’emittente ai cittadini durante la pandemia. “La nostra radio, precisa il parroco, ha sempre solo trasmesso celebrazioni religiose in diretta dalla Collegiata. non ha mai diffuso pubblicità e non ha mai riscosso nessun compenso, si tratta di un servizio gratuito e pastorale rivolto alla cittadinanza senza altri scopi”. Vedremo come andrà a finire.          Fr
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Ragazzi… “Che notte questa notte”. Chieri omaggia Leo Chiosso

Articolo Successivo

Torino, colpo di fortuna: Gratta e vinci da due milioni di euro

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta