Un invito ribadito dal sindaco Stefano Lo Russo che ricordando che “il 25 aprile è davvero una festa di tutti” si è augurato “che la memoria della Resistenza sia davvero portata avanti, soprattutto in un momento difficile come questo, e che vi sia una riflessione profonda sul valore dei diritti a poter esprimere liberamente il proprio pensiero, alla libertà, alla democrazia, sul prezzo pagato da queste ragazze e ragazzi per conquistarli e sul fatto che non siano acquisiti per sempre, ma vanno difesi ogni giorno”. +
Recenti:
Due percorsi paralleli finalmente si incontrano. La Rete dei Comuni Sostenibili e Slow Food Italia hanno
Le Regioni del Nord Italia dichiarano la loro incapacità a gestire la qualità dell’aria Il commento
Informazione promozionale L’arrivo dell’estate porta con sé il desiderio di staccare la spina, rilassarsi e partire
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme agli assessori Matteo Marnati e Andrea Tronzano, annuncia
La Giunta regionale ha dato il via libera al nuovo Piano Socio Sanitario del Piemonte, il