“Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci per la Valle d’Aosta”

Al valdostano “Castello Gamba”, l’eccentrica ricerca del geniale fotografo ligure in una mostra dedicata al sacerdote-fotografo di Saint-Nicolas

Fino al 18 giugno

Châtillon (Aosta)

“Penso al mio lavoro come a un percorso circolare dove la discontinuità non sia un’interruzione, ma una sospensione perché nella circolarità il presente può coniugarsi a elementi di ogni tempo. ‘Un tempo dilatato’ dove il mio lavoro si muove attraverso la fotografia dentro la storia dell’arte”.

 

Così Mario Cresci, classe ’42, ligure di Chiavari e fama ben guadagnata sul campo a livello nazionale e internazionale descrive quel che è, e ha da essere per lui, l’arte fotografica. “Un tempo dilatato”, uno spazio sperimentale dove la regola accademica non può lasciarsi intrappolare dal “così fan tutti” o dal “dejavu”, ma è invece lasciata libera di girovagare (sia pure su solide basi scolastiche e artigianali) attraverso i territori innovativi di una ricerca votata al “contemporaneo” – faticosa ma gioiosa – in grado di interagire e contaminarsi con le più varie discipline espressive per ingannare il gioco effimero della pura realtà. Fra i maestri, in tal senso, della fotografia come linguaggio singolare inserito a pieno titolo nell’alveo dell’arte contemporanea, a Cresci la “Regione Autonoma Valle d’Aosta” dedica, fino al prossimo 18 giugno, una suggestiva personale nelle Sale del “Castello Gamba – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea” di Châtillon. A cura di Luca Fiore, la mostra (in apertura della stagione espositiva del “Castello) nasce con l’intento di valorizzare le sedici fotografie dell’artista conservate nelle collezioni regionali, ma non si limita a questo. Quello tra il maestro e il territorio valdostano è un rapporto che inizia (dopo la lunga e complessa esperienza dei quindici anni trascorsi a Matera, girovago in Basilicata) nel 1990, quando Cresci venne invitato a partecipare al progetto confluito nella mostra “Viaggio fotografico nell’interno della Valle d’Aosta”, a cui presero parte grandi nomi della fotografia del Novecento come Luigi Ghirri, Mario De Biasi, Gabriele Basilico e Vasco Ascolini, affiancati ad alcuni artisti della Valle. Allora Cresci si confrontò con il tema del “mondo rurale” e delle montagne della Vallée, “nella mente ancora – scrive Luca Fiore – la lezione imparata a Matera” ma già, in certo senso, facendosi guidare “dalle intuizioni maturate esplorando il rapporto fra fotografia e design”.

Fotografo sulla via di Damasco. Folgorato dal desiderio di “novità”, da un linguaggio che rifletta senza incertezze il mondo dell’“arte contemporanea”. Così trent’anni dopo, e siamo nel 2023, ritornando negli stessi luoghi, gli scatta il ghiribizzo di interagire con le immagini dello scrittore, escursionista e fotografo Émile Bionaz (1862-1930), per trentasette anni parroco di Saint- Nicolas – le cui opere sono conservate al “Museo” di Châtillon – e con gli oggetti conservati al “MAV- Museo dell’Artigianato Valdostano” di Fénis. Nascono così due serie di immagini “Mon cher Abbé Bionaz!” e “Fatti a mano” che coniugano il linguaggio contemporaneo con i contenuti della tradizione. Da una parte, Mario Cresci seleziona venti immagini di Bionaz e le rielabora al computer in modo ironico e poetico, giocando con l’immagine dell’uomo nella maestosa caverna di ghiaccio di Courmayeur, con il Cappello – aureola che passa da un prete a un altro, con gli ottoni di una banda di paese, con il sacerdote che mostra come trofeo una grande aquila reale. Dall’altra, utilizzando sempre il computer, isola da foto digitali a bassa risoluzione alcune delle statuette e dei giocattoli del “MAV” e con paziente lavoro ne ridisegna le sagome: il “cavallo”, lo “stambecco”, il “gallo”, l’“uomo con fiasco e scopa in mano”. Quasi loghi, eleganti ed espressivi, che Cresci usa per comporre delle tavole che sono un omaggio all’antica sapienza dell’artigianato valdostano, ma anche tributo a un linguaggio, fortemente voluto, originale e contemporaneo, assolutamente spendibile anche oggi. In tal senso, Cresci, scriveva giustamente il critico Enrico De Pascale, non è un “fotografo puro” alla Cartier-Bresson, ma “un ricercatore”. Non gli interessa “cogliere l’attimo” ma “coniugare la sistematicità e la razionalità del metodo investigativo con la fantasia immaginativa e la sensibilità visiva proprie dell’artista”. Dell’artista contemporaneo.

Gianni Milani

“Mon cher Abbé Bionaz!”

“Castello Gamba”,  Località Crêt-de-Breil, Châtillon (Aosta), tel. 0166/563252 o www.castellogamba.vda.it

Fino al 18 giugno

Orari; dal mart. alla dom. 9/19

Nelle foto:

–       “Saint-Pierre”, 1990, Archivio Mario Cresci

–       Da: “Mon cher Abbé Bionaz!”, 2023, Archivio Mario Cresci

–       Da: “Amato Brunodet, Tatà e Giulio Vuillermoz, Uomo con fiasco e scopa”, 2023, Archivio Mario Cresci

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

La Paper Week arriva in Piemonte

Articolo Successivo

Prendete posto, dimenticate gli altri impegni: su Rai 5 è di scena il Teatro Regio

Recenti:

I castelli di Cannero

A cura di piemonteitalia.it Leggi l’articolo: https://www.piemonteitalia.eu/it/cultura/castelli/castelli-di-cannero Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta