Un minuto di silenzio , a mezzogiorno, ha ricordato davanti a Palazzo Civico le vittime dell’attentato al Museo del Bardo che otto anni fa, il 18 marzo 2015, morirono sotto il fuoco dei terroristi. Tra loro persero la vita Antonella Sesino, impiegata del Comune di Torino, e Orazio Conte, marito di Carolina Bottari, anche lei dipendente del nostro Comune, che rimase ferita insieme alla collega Anna Abbagnale. Una tragedia che ha colpito nel profondo e ancora oggi provoca emozione nelle stanze del palazzo comunale. Lo ha sottolineato anche il sindaco Lo Russo che ha parlato di “un ricordo sempre vivo e di un dolore ancora forte e presente per una ferita che per Torino è ancora aperta”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Far fronte alle necessità del presente come primo obiettivo. Ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni Far
Earth Day 2025 In occasione della 55ª Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite, un’“onda
“In occasione dei soliti, immancabili, disordini creati dalle frange estreme della sinistra, dagli anarco-insurrezionalisti e dai Centri Sociali,
Con la tradizionale fiaccolata di ieri sera entrano nel vivo i festeggiamenti del Giorno della Liberazione,
Con l’esaurirsi della pioggia già nella tarda serata di venerdì, le condizioni meteorologiche hanno visto un