Un minuto di silenzio , a mezzogiorno, ha ricordato davanti a Palazzo Civico le vittime dell’attentato al Museo del Bardo che otto anni fa, il 18 marzo 2015, morirono sotto il fuoco dei terroristi. Tra loro persero la vita Antonella Sesino, impiegata del Comune di Torino, e Orazio Conte, marito di Carolina Bottari, anche lei dipendente del nostro Comune, che rimase ferita insieme alla collega Anna Abbagnale. Una tragedia che ha colpito nel profondo e ancora oggi provoca emozione nelle stanze del palazzo comunale. Lo ha sottolineato anche il sindaco Lo Russo che ha parlato di “un ricordo sempre vivo e di un dolore ancora forte e presente per una ferita che per Torino è ancora aperta”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Le Regioni del Nord Italia dichiarano la loro incapacità a gestire la qualità dell’aria Il commento
Informazione promozionale L’arrivo dell’estate porta con sé il desiderio di staccare la spina, rilassarsi e partire
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme agli assessori Matteo Marnati e Andrea Tronzano, annuncia
La Giunta regionale ha dato il via libera al nuovo Piano Socio Sanitario del Piemonte, il
“Ma sarebbe francamente credibile e serio un Centro che si allea con l’attuale sinistra italiana? Cioè