“La Lega ha presentato una mozione per sostenere la petizione promossa da Coldiretti contro il cibo sintetico – dice Giovanni Parisi, consigliere comunale Lega Salvini Collegno e segretario cittadino – ma il documento originale è stato respinto dalla sinistra collegnese. Ne è venuto fuori un testo completamente stravolto dai consiglieri di maggioranza che non abbiamo potuto accettare proprio perché veniva eliminato il punto cruciale della nostra richiesta: sostenere la petizione contro il cibo sintetico. Il PD ha quindi votato un documento volutamente snaturato e privo di significato. – Parisi conclude – Nonostante il voto dell’aula consiliare, la Lega c’è e dà il massimo sostegno a favore di questa giusta iniziativa di Coldiretti.”
“A Collegno il Pd si schiera contro una mozione di buonsenso – commenta in vice capogruppo della Lega in Regione Piemonte, che ricopre anche la carica di responsabile Enti locali per la provincia di Torino – a supporto di una iniziativa Coldiretti, che è la principale organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo, per poi riproporre autonomamente un documento analogo. La Lega vuole difendere il cibo sano che il Piemonte e l’Italia mettono nei piatti dei cittadini, il Pd invece vuole solo intestarsi una battaglia che è di puro buonsenso. La priorità della Lega resta la difesa della filiera cibo e nutrizione, che ci vede ai vertici internazionali sia a livello di prodotti sia a livello di approccio con la dieta mediterranea, il Pd, in crisi di identità a livello nazionale, anche a Collegno palesa la differenza tra chi ha idee e chi se le intesta, sbagliando sia i tempi sia i modi”.
Recenti:
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Più migranti sul Mediterraneo, Italia sotto pressione Leggi qui le ultime
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Fu il governo Monti a bloccare il ponte sullo
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo No, non è uno slogan. E neanche solo un’arma di
“La lingua batte dove il dente duole. Questo vecchio proverbio non passa di moda. Basti pensare,
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . La netta e coraggiosa presa di posizione di Ugo