Oggi si è svolto, nella Biblioteca civica di Crescentino, l’evento “Libriamoci: i libri…quelli forti” promosso dall’Istituto “Calamandrei” nell’ ambito della settimana dedicata alla lettura nelle scuole. Gli allievi hanno scelto brani tratti da opere di autori italiani e stranieri, lasciandosi guidare da storie e personaggi che hanno regalato loro emozioni ed insegnamenti. Il progetto ha avuto come referente Ilaria Rey, professoressa di Lettere, in collaborazione con i docenti Luca Amirante, Alberto Averono, Francesco Brancaccio, Erika Di Martino, Manuela Ferraris, Laura Gualeni e Gianna Pastè. L’obiettivo della giornata non è stato solo quello di accompagnare il pubblico, collegato in diretta Facebook, in una piacevole lettura, ma dimostrare che serve coraggio per leggere ad alta voce, esprimersi in Inglese e Francese, vincere la propria timidezza e le proprie paure.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Le vestigia romane di Susa appaiono in tutta la loro grandezza in queste foto inviateci da
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Ho letto un’interessante intervista con l’editore Antonio Sellerio il
In questo palazzo ebbe sede la redazione del giornale di Gramsci e degli altri futuri fondatori
Oltre Torino: storie miti e leggende del torinese dimenticato Torino e le sue donne Le storie
Il 19 giugno del 1999 Mario Soldati moriva a Tellaro, piccolo borgo marinaro ligure. Nato a