Oggi si è svolto, nella Biblioteca civica di Crescentino, l’evento “Libriamoci: i libri…quelli forti” promosso dall’Istituto “Calamandrei” nell’ ambito della settimana dedicata alla lettura nelle scuole. Gli allievi hanno scelto brani tratti da opere di autori italiani e stranieri, lasciandosi guidare da storie e personaggi che hanno regalato loro emozioni ed insegnamenti. Il progetto ha avuto come referente Ilaria Rey, professoressa di Lettere, in collaborazione con i docenti Luca Amirante, Alberto Averono, Francesco Brancaccio, Erika Di Martino, Manuela Ferraris, Laura Gualeni e Gianna Pastè. L’obiettivo della giornata non è stato solo quello di accompagnare il pubblico, collegato in diretta Facebook, in una piacevole lettura, ma dimostrare che serve coraggio per leggere ad alta voce, esprimersi in Inglese e Francese, vincere la propria timidezza e le proprie paure.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
“La memoria non si ferma mai. Appaia i morti ai vivi, gli esseri reali a quelli
Al Centro Pannunzio un incontro su Mary de Rachewiltz, figlia del grande poeta statunitense Giovedì
SOMMARIO: Le luci d’artista di piazza Carignano ancora in funzione rabbuiano – Alda Croce, dov’è la
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso Domenica 2 febbraio, ore 15 Una narrazione itinerante, tra tradizione sacra
Torino e i suoi teatri 1 Storia del Teatro: il mondo antico 2 Storia del Teatro: