Il caldo africano farà toccare a Torino e in Piemonte i 38-39 gradi nelle prossime ore, dopo il breve acquazzone di domenica. Intanto il calore sta letteralmente cuocendo i frutteti e gli orti piemontesi. Le perdite in alcune aree arrivano al 70% del raccolto di peperoni, meloni, albicocche e pomodori che non riescono a crescere. Coldiretti spiega che le scottature danneggiano in maniera irreversibile frutta e verdura, tanto da renderle invendibili.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Nel corso del volo diretto ad Ankara, tappa inaugurale del suo viaggio tra Turchia e Libano,
Con l’arrivo della stagione fredda la Città conferma e potenzia l’offerta di supporto alle persone senza
Ogni anno, dal 1988, la Giornata mondiale contro l’AIDS del 1° dicembre rappresenta un momento
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Upskill 4.0, UniCredit e ASCOM collaborano per riportare al centro i
La presentazione ufficiale del progetto del nuovo ospedale di Torino Nord arriva dopo la conclusione positiva

