A Torino e in Piemonte il weekend del 21 e 22 maggio sarà ricordato come uno dei più caldi degli ultimi trent’anni in periodo primaverile. Arpa Agenzia regionale per la protezione ambientale prevede che nelle pianure le massime raggiungeranno i 33-35 gradi e lo zero termico salirà oltre quota 4.000. Nessuna pioggia in vista. La siccità torna a preoccupare.
Recenti:
CONFARTIGIANATO PIEMONTE: 123^ INDAGINE CONGIUNTURALE (3° TRIMESTRE 2022) L’andamento occupazionale: il saldo ha una
Un tavolo permanente per monitorare e combattere la situazione di emergenza idrica per la prolungata siccità.
Su proposta dell’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, la Giunta regionale ha approvato
L’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Marco Gabusi a Lione per un confronto costruttivo con i colleghi
Nei giorni scorsi per la prima volta al mondo è stato eseguito dal dottor Stefano Grossi